Il riferimento
News

X CORSO BASE DI LIFE CYCLE ASSESSMENT
25/07/2023 – Corsi
21-24 NOVEMBRE 2023 Il corso si svolgerà online tramite piattaforma Microsoft Teams gestita dal Politecnico di …

VI Conferenza Annuale ICESP
30/11/2023 – Convegni
Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l’approvvigionamento Roma, 5 dicembre 2023 ore 9.30 – …

Call for Contribution – Workshop del Gruppo di Lavoro “Prodotti e Processi Chimici”
23/11/2023 – Convegni
Il Gruppo di Lavoro “Prodotti e Processi Chimici” organizza il Workshop “Il ruolo dell’LCA per l’ecodesign …

Publication: Single-use Plastic Products (SUPP) and their alternatives: Recommendations from Life Cycle Assessments
17/11/2023 – News
Single-use plastic products are ubiquitous in our modern society but there is growing recognition of the …

Sviluppi metodologici di strumenti LCT-based nelle valutazioni di sostenibilità – Webinar organizzato dal GDL DIRE
25/10/2023 – GdL Convegni
Il webinar è iniziativa del Gruppo di Lavoro DIRE (Development and Improvement of LCA methodology: Research …
Un network per lo studio LCA in Italia
L’Associazione Rete Italiana LCA si pone come riferimento sul tema del Life Cycle Assessment in Italia, favorendo sia l’utilizzo della metodologia a livello nazionale, sia lo scambio di esperienze applicative volte a sostenere il sistema di analisi del ciclo di vita.
Rete Italiana LCA mira a promuovere gli strumenti di valutazione LCA, LCC, LCT e S-LCA per lo sviluppo sostenibile, organizzando attività a livello nazionale ed internazionale di formazione e informazione, di documentazione e divulgazione scientifica.
L’Associazione, inoltre, si pone l’obiettivo di coinvolgere attivamente i principali organi istituzionali per diffondere l’adozione di un approccio al ciclo di vita e del metodo LCA.
Scopri di più
Gruppi di lavoro della Rete Italiana LCA
L’Associazione Rete LCA si compone di otto Gruppi di Lavoro, impegnati nella ricerca e nello sviluppo degli approcci del metodo Life Cycle Assessment applicabili al territorio e all’economia italiana, nei relativi centri produttivi di appartenenza.
Ogni Gruppo di Lavoro è un punto di incontro tra esperti e utilizzatori dell’analisi del ciclo di vita in un ambito specifico, rivolto alla condivisione scientifica sui sistemi di Life Cycle Thinking: Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e Social LCA.