Il riferimento
News

XVII Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA: 30 anni di Life Cycle Assessment
15/03/2023 – Convegni
Nel 1993, nelle Guidelines for Life-Cycle Assessment: A “Code of Practice” della Society of Environmental Toxicology …

Webinar del GdL SOCIAL LCA “Social LCA: una panoramica sugli sviluppi metodologici ed applicativi”
27/05/2023 – GdL Convegni
9 giugno 2023 _ online Venerdì 9 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 13:00 (in modalità …

5th official ‘USEtox’ Summer School in Technical University of Denmark (DTU)
16/05/2023 – News
Open for application for 5th official ‘USEtox’ Summer School in Technical University of Denmark (DTU). Organized …
Scopri di più from 5th official ‘USEtox’ Summer School in Technical University of Denmark (DTU)

World Resources Forum 2023 ‘Rethinking Value – Resources for Planetary Wellbeing’
04/05/2023 – Convegni
September 4 – September 6 WRF’23 welcomes international policy-makers, businesses, scientists and civil society leaders to …
Scopri di più from World Resources Forum 2023 ‘Rethinking Value – Resources for Planetary Wellbeing’

International Conference of Life Cycle Assessment in Latin America (CILCA) 2023
19/04/2023 – Convegni
July 24 – July 28 CILCA is the biggest conference related to life cycle thinking in …
Scopri di più from International Conference of Life Cycle Assessment in Latin America (CILCA) 2023
Un network per lo studio LCA in Italia
L’Associazione Rete Italiana LCA si pone come riferimento sul tema del Life Cycle Assessment in Italia, favorendo sia l’utilizzo della metodologia a livello nazionale, sia lo scambio di esperienze applicative volte a sostenere il sistema di analisi del ciclo di vita.
Rete Italiana LCA mira a promuovere gli strumenti di valutazione LCA, LCC, LCT e S-LCA per lo sviluppo sostenibile, organizzando attività a livello nazionale ed internazionale di formazione e informazione, di documentazione e divulgazione scientifica.
L’Associazione, inoltre, si pone l’obiettivo di coinvolgere attivamente i principali organi istituzionali per diffondere l’adozione di un approccio al ciclo di vita e del metodo LCA.
Scopri di più
Gruppi di lavoro della Rete Italiana LCA
L’Associazione Rete LCA si compone di otto Gruppi di Lavoro, impegnati nella ricerca e nello sviluppo degli approcci del metodo Life Cycle Assessment applicabili al territorio e all’economia italiana, nei relativi centri produttivi di appartenenza.
Ogni Gruppo di Lavoro è un punto di incontro tra esperti e utilizzatori dell’analisi del ciclo di vita in un ambito specifico, rivolto alla condivisione scientifica sui sistemi di Life Cycle Thinking: Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e Social LCA.