Il riferimento
News

XVI Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA
01/04/2022 – Convegni
La sostenibilità nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Il contributo della Life Cycle …
Scopri di più from XVI Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA

Accelerare la circolarità nel settore delle costruzioni. Il ruolo del carbonio e dell’energia incorporata per la sostenibilità dei progetti
18/05/2022 – Altri eventi
Kyoto Club e Legambiente organizzano un workshop dedicato al ruolo delle emissioni di carbonio incorporate nel …

XVI Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA: Early bird registration deadline
10/05/2022 – News Convegni
Si ricorda che il giorno 15 maggio 2022 si chiude la registrazione online “early bird” per …

Regione Lombardia promuove l’uso dell’LCA a supporto delle politiche per una maggiore sostenibilità
08/05/2022 – News
Il Life Cycle Assessment (LCA), l’approccio del ciclo di vita, può rivelarsi un potente strumento a …

Launch Webinar for the ORIENTING LCSA methodology
29/04/2022 – Altri eventi
The LCSA’s draft methodology will be introduced and the open consultation will be launched. This webinar …
Scopri di più from Launch Webinar for the ORIENTING LCSA methodology
Un network sulle prospettive LCA in Italia
L’Associazione Rete Italiana LCA si pone come punto di riferimento in Italia per i principali operatori in materia di Life Cycle Assessment (LCA), favorendo sia la diffusione della metodologia a livello nazionale, sia lo scambio di esperienze applicative tese a sostenere l’approccio del ciclo di vita.
Mira a consolidare e armonizzare gli strumenti di valutazione per lo sviluppo sostenibile e ad organizzare e realizzare attività a livello nazionale e internazionale di formazione, informazione, documentazione e divulgazione scientifica. L’Associazione, inoltre, si pone l’obiettivo di esercitare azioni d’indirizzo presso gli organi istituzionali, tese a sostenere l’approccio del ciclo di vita e la LCA.
Scopri di più