Il riferimento
News

GDL FOOD Workshop: Applicazione del Life Cycle Thinking al settore agro-alimentare – 24-25/09/2025 UNIRC
17/06/2025 – News Eventi dei GdL
Il prossimo 24 e 25 settembre 2025 presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di …

Call for presentation – Webinar GdL Edilizia
10/06/2025 – News GdL
Trend della ricerca nell’applicazione LCA in edilizia negli ultimi 5 anni Il Gruppo di Lavoro Edilizia …
Scopri di più from Call for presentation – Webinar GdL Edilizia

GdL DIRE – Webinar 23/06/2025
25/02/2025 – News
Integrazione di strumenti LCT-based e recenti sviluppi metodologici dell’LCA Durante la mattinata del 23/06/2025 si terrà …

ADMA3 Summer School on Sustainability Assessment – August 2025
15/06/2025 – News
Opportunity for Students and Professionals: ADMA3 Summer School on Sustainability Assessment – August 2025 Interdisciplinary course …
Scopri di più from ADMA3 Summer School on Sustainability Assessment – August 2025

SETAC North America 46th Annual meeting
06/06/2025 – News
The SETAC NA annual meeting will take place in Portland, Oregon, at the Oregon Convention Center …
Un network per lo studio LCA in Italia
L’Associazione Rete Italiana LCA si pone come riferimento sul tema del Life Cycle Assessment in Italia, favorendo sia l’utilizzo della metodologia a livello nazionale, sia lo scambio di esperienze applicative volte a sostenere il sistema di analisi del ciclo di vita.
Rete Italiana LCA mira a promuovere gli strumenti di valutazione LCA, LCC, LCT e S-LCA per lo sviluppo sostenibile, organizzando attività a livello nazionale ed internazionale di formazione e informazione, di documentazione e divulgazione scientifica.
L’Associazione, inoltre, si pone l’obiettivo di coinvolgere attivamente i principali organi istituzionali per diffondere l’adozione di un approccio al ciclo di vita e del metodo LCA.
Scopri di più
Gruppi di lavoro della Rete Italiana LCA
L’Associazione Rete LCA si compone di otto Gruppi di Lavoro, impegnati nella ricerca e nello sviluppo degli approcci del metodo Life Cycle Assessment applicabili al territorio e all’economia italiana, nei relativi centri produttivi di appartenenza.
Ogni Gruppo di Lavoro è un punto di incontro tra esperti e utilizzatori dell’analisi del ciclo di vita in un ambito specifico, rivolto alla condivisione scientifica sui sistemi di Life Cycle Thinking: Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e Social LCA.
Iscriviti alla nostra associazione
>